Sindrome del tunnel carpale (CTS): Sintomi, cause e trattamento

La sindrome del tunnel carpale, nota anche come carpal tunnel syndrome in inglese, è una condizione comune che causa intorpidimento, formicolio e dolore nella mano e nell'avambraccio. Questo articolo esamina i sintomi più comuni, le cause e le opzioni di trattamento per la sindrome del tunnel carpale.
Che cos'è la sindrome del tunnel carpale?
La sindrome del tunnel carpale è una compressione nervosa nel polso in cui il nervo mediano viene compresso quando si trova in schiacciamento. Questa condizione provoca dolore, intorpidimento e formicolio nella mano e nelle dita. I sintomi si manifestano spesso nel palmo della mano e si diffondono poi alle dita. Riposo, fisioterapia e talvolta intervento chirurgico possono alleviare i disturbi. Molti pazienti sperimentano una ridotta capacità di svolgere le attività quotidiane a causa di dolore e disagio.
Sintomi della sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale si sviluppa spesso gradualmente e i sintomi possono variare in intensità. I segni comuni includono:
- Intorpidimento e formicolio nella mano, principalmente nel pollice, nell'indice, nel medio e nella metà dell'anulare
- Dolore che può irradiarsi verso l'avambraccio e talvolta fino alla spalla
- Debolezza nella mano e difficoltà a afferrare oggetti
- Goffaggine e tendenza a far cadere le cose
- Sintomi aggravati di notte, che possono disturbare il sonno
- Sensazione che la mano sia gonfia, anche se non c'è gonfiore visibile
- Dolore specifico nel pollice in caso di disturbi prolungati
- Diminuzione della sensibilità nelle punte delle dita
Cause della sindrome del tunnel carpale
La sindrome del tunnel carpale si verifica quando il nervo mediano, che passa attraverso il tunnel carpale nel polso, è sottoposto a pressione. Diversi fattori possono contribuire a questo:
- Movimenti ripetitivi delle mani, specialmente sul lavoro
- Le donne in gravidanza sono colpite più frequentemente a causa dei cambiamenti ormonali
- Fattori ereditari, come un polso naturalmente stretto
- Malattie come diabete, artrite reumatoide e ipotiroidismo < li>Danni al polso o alla mano li >< li >Obesità li >< li >Uso prolungato di strumenti vibranti li > ul >
Diagnosi e trattamento della sindrome del tunnel carpale
Per trattare efficacemente la sindrome del tunnel carpale è importante ottenere una diagnosi corretta e scegliere il trattamento giusto. Un terapista occupazionale può spesso aiutare sia nella valutazione che nella riabilitazione.
Behandlingsmetod | Beskrivning | Fördelar med Handledsskydd med skena |
---|---|---|
Handledsskena | Stabiliserar handleden, särskilt nattetid | Ger stöd och avlastning dygnet runt |
Fysioterapi | Övningar för att förbättra nervens rörlighet | Kompletterar användningen av handledsskydd |
Antiinflammatoriska läkemedel | Minskar svullnad och smärta | Kan minska behovet av medicin genom naturligt stöd |
Kortisoninjektion | Vid svåra fall med lokalbedövning | Kan förebygga behov av injektion vid tidig användning |

Come le ginocchiere con stecca possono aiutare in caso di sindrome del tunnel carpale
Le ginocchiere con stecca offrono diversi vantaggi per le persone che soffrono di sindrome del tunnel carpale:
- Mantiene il polso in una posizione neutra, riducendo la pressione sul nervo mediano
- Può essere utilizzato sia di giorno che di notte per un supporto continuo
- Previene posizioni estreme del polso durante il sonno
- Fornisce supporto durante le attività quotidiane senza limitare completamente la mobilità della mano
- Aiuta a ridurre l'infiammazione e il gonfiore nel tunnel carpale
Conclusione
La sindrome del tunnel carpale può essere una condizione dolorosa e limitante, ma con una diagnosi precoce e il trattamento adeguato, la maggior parte delle persone può sperimentare miglioramenti significativi. Combinando l'uso di tutori per il polso con stecche, adattamenti ergonomici e, in alcuni casi, trattamenti medici, molti possono gestire efficacemente i loro sintomi e prevenire un peggioramento. È importante cercare assistenza precocemente per evitare danni nervosi permanenti e ottenere un piano di trattamento personalizzato.
Domande frequenti (FAQ)
Il sindrome del tunnel carpale può risolversi da sola?
Nei primi stadi, i sintomi possono talvolta alleviarsi con il riposo e l'uso di supporti per il polso, ma senza interventi c'è il rischio che la condizione peggiori nel tempo.
Quanto tempo devo usare il tutore per il polso?
Il tempo di utilizzo varia, ma molti notano un miglioramento dopo alcune settimane di utilizzo regolare, soprattutto durante la notte.
L'operazione è sempre necessaria in caso di sindrome del tunnel carpale?
No, molti casi possono essere trattati con successo con metodi conservativi come il tutore per il polso e la fisioterapia. L'intervento chirurgico con anestesia locale viene solitamente preso in considerazione solo se i sintomi sono gravi o non migliorano con altri trattamenti.
La formazione può aggravare la sindrome del tunnel carpale?
Alcuni tipi di esercizi ripetitivi possono aggravare i sintomi, ma leggeri allungamenti e esercizi di scivolamento nervoso raccomandati da un terapista occupazionale possono essere vantaggiosi.
Come posso prevenire la sindrome del tunnel carpale?
Prendendo pause regolari durante il lavoro ripetitivo, utilizzando strumenti ergonomici e indossando protezioni per i polsi durante attività a rischio, puoi ridurre il rischio di compressione del nervo e quindi sviluppare la sindrome del tunnel carpale.